Scopri i potenti benefici anti-infiammatori e lenitivi della tisana alla malva: la soluzione naturale per alleviare i tuoi disturbi
ย
Altri nomi
Malva selvatica, riondela, nalba, marva, maleva, mallow.
Scopri le tisane che contengono
Malva della linea Valverbe.
La pianta
La
malva (
Malva sylvestris), della famiglia delle Malvaceae, รจ una pianta erbacea molto comune, che si puรฒ rinvenire facilmente ai bordi delle strade, nei cortili, tra i ruderi, nei prati e negli orti. Alta da 20 cm ad anche oltre un metro, presenta fusto eretto, raramente strisciante. Le foglie sono palmate, lungamente picciolate. Quelle inferiori sono piรน larghe e sono composte da 5 o 7 lobi; quelle superiori, piรน piccole, da 3 o 5. I fiori si sviluppano allโascella delle foglie in gruppetti di 3-6 e presentano 5 petali di colore rosa-porporino striati di violetto. Fioriscono da maggio a ottobre.
Gli impieghi
La droga, ovvero la parte piรน ricca di principi attivi usata in erboristeria, รจ costituita dalle
foglie e dai
fiori.
Le proprietร principali della malva sono le seguenti:
- capacitร di regolare il transito intestinale, normalizzando volume e consistenza delle feci;
- azione fluidificante delle secrezioni bronchiali;
- azione emolliente e lenitiva su sistema digerente, vie urinarie e mucosa orofaringea;
- capacitร di agire sul tono della voce.
Ma non si fermano qui. Da sempre alla malva sono state riconosciute mille proprietร e, nella tradizione popolare, รจ considerata un rimedio per molti malanni. โMal-va, lโerba del mal che se ne vaโ recita un antico detto. E ciรฒ รจ dovuto in massima parte alla presenza, nei suoi tessuti, di mucillagini, che agiscono sul nostro organismo con unโazione lenitiva e protettiva. Ma contiene anche altre molecole, tra cui le vitamine A, B1, C ed E. Oltre allโazione emolliente e blandamente lassativa, le si riconoscono anche proprietร espettoranti, rinfrescanti, bechiche e antinfiammatorie.
Utile in caso in caso di bronchite, infiammazioni dellโintestino, dellโapparato digerente o delle vie urinarie. Il decotto trova impiego anche per sciacqui in caso di infiammazioni degli occhi, della bocca o delle gengive e per irrigazioni vaginali in caso di vaginite.
Le foglie fresche, bagnate e riscaldate trovano impiego per impacchi e cataplasmi per contrastare infiammazioni della pelle, tagli, calli, ascessi, foruncoli, ecchimosi e sulle zone colpite da artrite e gotta.
I fiori e le foglie, inoltre trovano impiego anche in cucina, crudi in insalata o cotti come gli spinaci, nel minestrone, nel risotto o nella frittata.
Lo sapevi cheโฆ?
- Il nome
malva รจ latino e viene dal verbo
mollire, in riferimento alle sue proprietร emollienti.
- I romani usavano seminare la malva attorno ai sepolcri per propiziarsi le anime dei defunti donando loro pace e soavitร .
- I greci la chiamavano
malร che, che si avvicina, nel suono a
malakรฒs, โmolleโ.
- La medicina greca antica di Ippocrate classificava la malva come un rimedio โfreddo-umidoโ.
- Un tempo si riteneva che la malva fosse una messaggera tra il mondo sottile e quello terreno.
I nostri consigli
Valverbe propone unโampia gamma di tisane contenenti malva, da quelle pure, di sole foglie e di foglie e fiori, a quelle aromatizzate al limone, per non parlare delle tisane composte e di numerosi prodotti per lโigiene personale. Visita il nostro
shop di tisane online e scegli quello piรน adatto per te.
Utenti che hanno visualizzato il prodotto online: 141