Usiamo il timo in diverse preparazioni, scoprile tutte cliccando qui
Altri nomi
Timo comune.
La pianta
Il timo (Thymus vulgaris) è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Lamiaceae, la stessa in cui rientrano molte delle erbe aromatiche comunemente usate in cucina quali menta, rosmarino, salvia ecc. Caratteristica delle piante di questa famiglia è quella di avere rametti a sezione quadrangolare, che nel caso del timo sono sottili, legnosi e tortuosi, con molte diramazioni. Anche le foglie sono piccole, di colore verde-grigiastro. I fiori, tubulosi e raccolti in minute spighe terminali, sono bianco-violacei. La pianta, se strofinata, emana un odore caratteristico. Il timo, grazie alla crescita bassa e alle foglie sottili, che limitano la traspirazione, si è adattato a vivere in ambienti aridi e soleggiati, come la macchia mediterranea, di cui è originario. La sua coltivazione, tuttavia, si è estesa alla maggior parte delle aree temperate del mondo.
Gli impieghi
Apprezzato in cucina per insaporire un’ampia gamma di piatti, dalla carne, al pesce, alle verdure, il timo ha anche una lunga storia come pianta officinale. I medici greci lo consigliavano per i disturbi nervosi e ne apprezzavano le proprietà antisettiche; i Romani lo ritenevano utile contro la malinconia e le aberrazioni mentali, oltre che per trattare l’epilessia. Nel Medioevo lo si usava per disturbi gastrici, flatulenza, problemi bronchiali, tosse, raffreddore, coliche, reumatismi, problemi mestruali, ubriachezza e infezioni del cavo orale. Bollito nel vino, se ne ricavava un tonico digestivo.
Il timo è ricco di oli essenziali costituiti prevalentemente da timolo e carvacrolo (la maggiore quantità di uno rispetto all’altro dipende dalla zona in cui è cresciuta la pianta) che lo rendono un potente antisettico. Ha anche proprietà antibatteriche, antispasmodiche, antifungine e antielmintiche. Lo si usa in caso di tosse spasmodica, infezioni della gola e disturbi digestivi. Si è visto, inoltre, che è in grado di contrastare il batterio Helicobacter pylori, responsabile dell’ulcera allo stomaco.
L’infuso di timo, assunto dopo i pasti, favorisce la digestione ed esplica azione antisettica, catarrale ed espettorante. L’olio essenziale, utile per le vie aeree e per quelle urinarie, combatte gli ossiuri e gli ascaridi ed è impiegato nelle creme balsamiche e nei disinfettanti ambientali. Come tutti gli oli essenziali, anche quello di timo è irritante per la mucosa gastrica ed è pertanto sconsigliata l’assunzione del prodotto puro. Inoltre, essendo uno stimolante uterino, sia l’olio essenziale sia estratti a dosi medicinali della pianta sono da evitare in caso di gravidanza.
Riassumendo, le linee guida del Ministero della Salute consigliano l’impiego di foglie, sommità fiorite e olio essenziale attribuendo loro le seguenti proprietà:
- L’etimologia del nome "TIMO" è incerta. Alcuni lo legano al greco thymòs, nel suo significato di “coraggio”, perché i soldati credevano che il suo profumo favorisse l’audacia. Altri lo fanno derivare, invece, dal verbo greco thyein, che significa “avere un odore”, perché era uso bruciarlo durante i sacrifici prima della scoperta dell’incenso.
- L’olio di timo ha proprietà conservanti che erano già note agli antichi Egizi, che lo impiegavano per imbalsamare i morti.
- I fiori sono particolarmente amati dalle api e se ne ricava un miele particolarmente profumato.
I nostri consigli
Valverbe propone sia erbe essiccate da cucina per aromatizzare i tuoi piatti preferiti sia un’ampia gamma di tisane contenenti timo. Scoprile sul nostro sito e trova quella giusta per te.
Utenti che hanno visualizzato il prodotto online:208
Utilizziamo i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente e per le finalità indicate nei riquadri in basso. Se selezioni "Accetta tutti" acconsenti all'uso di tutti i cookie, oppure puoi sceglierei quali ci autorizzi ad utilizzare selezionando i riquadri in basso. Puoi leggere ulteriori informazioni sulla nostra politica sui cookie nella nostra politica sulla privacy.Dettaglio
Personalizza cookieChiudi personalizzazione
Salva e chiudi
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Dichiarazione sui cookie
Informazioni sui cookie
Strettamente necessario
Prestazione
Targeting
Funzionalità
Non classificati
I cookie strettamente necessari consentono funzionalità del sito Web principale come l'accesso degli utenti e la gestione dell'account. Il sito Web non può essere utilizzato correttamente senza i cookie strettamente necessari.
Questo cookie viene utilizzato dal servizio Cookie-Script.com per ricordare le preferenze di consenso sui cookie dei visitatori. È necessario che il banner dei cookie di Cookie-Script.com funzioni correttamente.
Helps WooCommerce determine when cart contents/data changes.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per vedere come i visitatori utilizzano il sito Web, ad es. cookie analitici. Questi cookie non possono essere utilizzati per identificare direttamente un determinato visitatore.
Cookie report
Nome
Fornitore / Dominio
Scadenza
Descrizione
_ga_S6XN98NH4N
.valverbe.it
1 anno 1 mese
Questo cookie viene utilizzato da Google Analytics per mantenere lo stato della sessione.
sbjs_first
.valverbe.it
Sessione
This cookie is used to store information about the user's first session on the website. It tracks details such as the source from which the user came, the path they took, which search engine and keyword were used, and their location at the time of the first visit. This information is used to analyze and improve the website's performance by understanding user behavior.
ar_debug
.googleadservices.com
3 mesi
This cookie is used for troubleshooting and analytical purposes, intended to track errors and improve services by providing insights into how the website is functioning.
sbjs_migrations
.valverbe.it
Sessione
This cookie is used to track user interactions and migration between different pages or sections of the website to improve user experience and website performance analytics.
sbjs_udata
.valverbe.it
Sessione
This cookie is used to store user-specific data to help monitor and analyze the effectiveness of the advertising campaigns and optimize the user experience on the website.
Questo nome di cookie è associato a Google Universal Analytics, che è un aggiornamento significativo del servizio di analisi più comunemente utilizzato da Google. Questo cookie viene utilizzato per distinguere utenti unici assegnando un numero generato in modo casuale come identificatore del cliente. È incluso in ogni richiesta di pagina in un sito e utilizzato per calcolare i dati di visitatori, sessioni e campagne per i rapporti di analisi dei siti.
sbjs_current_add
.valverbe.it
Sessione
This cookie is used to store information about the current visit to distinguish between users and sessions. It typically includes details such as source of traffic, campaign data, and user behavior to help in tracking and analyzing the effectiveness of marketing campaigns.
sbjs_session
.valverbe.it
30 minuti
This cookie is used to track user activity and sessions to improve the performance and usability of the website, helping to understand how visitors interact with the website.
sbjs_current
.valverbe.it
Sessione
This cookie is used to track users' activities and interactions across the website to facilitate better analysis and understanding of traffic sources and user behavior.
sbjs_first_add
.valverbe.it
Sessione
This cookie is used to store details about the user's first visit to the website, including timestamp, referring site, and source of the traffic, to assess the effectiveness of marketing campaigns and website sources.
I cookie di targeting vengono utilizzati per identificare i visitatori tra diversi siti Web, ad es. partner di contenuti, reti di banner. Tali cookie possono essere utilizzati dalle aziende per creare un profilo degli interessi dei visitatori o mostrare annunci pertinenti su altri siti Web.
This cookie is set by Doubleclick and carries out information about how the end user uses the website and any advertising that the end user may have seen before visiting the said website.
Stores the current language. By default, this cookie is set only for logged-in users. If you enable the language cookie to support AJAX filtering, this cookie will also be set for users who are not logged in.
I cookie non classificati sono cookie che non appartengono a nessun'altra categoria o sono in fase di categorizzazione.
Cookie report
Nome
Fornitore / Dominio
Scadenza
Descrizione
wp_woocommerce_session_[abcdef0123456789]{32}
valverbe.it
2 giorni
pvc_visits[1]
valverbe.it
23 ore 59 minuti
pvc_visits[0]
valverbe.it
23 ore 59 minuti
I cookie sono piccoli file di testo che vengono inseriti sul tuo computer dai siti Web visitati. I siti Web utilizzano i cookie per aiutare gli utenti a navigare ed eseguire determinate funzioni in modo efficiente. I cookie necessari per il corretto funzionamento del sito Web possono essere impostati senza la tua autorizzazione. Tutti gli altri cookie devono essere verificati prima di poter essere impostati nel browser.
Puoi modificare il tuo consenso all'uso dei cookie in qualsiasi momento nella pagina della politica sulla privacy.