Originario dell’altopiano iranico e della penisola anatolica, il melograno (Punicagranatum, famiglia Lythraceae) è un albero di medie dimensioni, a volte cespuglioso, con fusto più o meno eretto, rami spinosi e foglie opposte o a verticilli di tre, coriacee e caduche. I fiori, rossi, sono riuniti all’estremità dei rami e il loro calice persiste anche nel frutto, definito “balausta”. I semi sono numerosi e rivestiti da un tegumento ricco di succo.
Le proprietà del Melograno
Del melograno si usano prevalentemente i frutti, ottimi spremuti per farne uscire il succo come si fa nel Vicino Oriente. Le melagrane sono ricchissime di sostanze antiossidanti, prodotte dalla pianta per contrastare i danni da radicali liberi che occorrono facilmente negli ambienti aridi in cui vegeta. Tali sostanze (principalmente acido gallico, acidoellagico e punicalagina A e B), sono utili anche per noi per contrastare l’invecchiamento cellulare. Ma sono anche apprezzate contro l’obesità e come vermifughe.
Oltre ai fenoli antiossidanti, il melograno produce anche svariate altre sostanze, tra cui molta vitamina C. si è calcolato che una melagrana contiene ben il 40% della dose giornaliera raccomandata di tale sostanza.
La buccia della melagrana, poi, esplica effetti prebiotici, grazie agli ellagitannini, che vengono idrolizzati dalla flora intestinale in punicalagina e acido ellagico, in grado di inibire la crescita di batteri patogeni e di promuovere quella dei bifidobatteri benefici. Ciò favorisce la funzionalità del sistema digerente e la regolarità del transito intestinale, oltre al benessere complessivo di tutto l’organismo.
Una piccola avvertenza riguarda le possibili interazioni degli estratti di melograno con alcuni farmaci: è in grado di potenziare gli effetti degli inibitori di ACE (angiotensin-converting enzyme) o di altri ipotensivi e inibisce alcuni enzimi responsabili del metabolismo dei farmaci, aumentando, di fatto, l’assorbimento di questi: in particolare statine e anticoagulanti. Se si rientra in queste casistiche, è bene, dunque, consultare un medico prima di assumere estratti della pianta.
Lo sapevi che…?
- Il nome Punica deriva da Cartagine, città attraverso la quale i Romani conobbero il frutto.
- Esistono svariati miti sul melograno. Il più famoso è quello di Persefone, rapita da Ade. La giovane non poté più tornare a vivere per sempre nell’Olimpo assieme alla madre Demetra perché aveva assaggiato una melagrana cresciuta nell’Oltretomba. Fu quindi obbligata a passare in quel luogo sei mesi ogni anno. Un altro mito dice che l’albero è nato dal sangue di una ragazza suicidatasi per sfuggire a una violenza. Un altro ancora lo collega a Side (che significa “melagrana”), da cui la città fenicia di Sidone prese il nome.
- Nella Bibbia compare spesso come simbolo di fertilità. È uno degli alberi presenti nella Terra Promessa nonché, stando al Corano, nel paradiso islamico.
- Le prime bombe a mano, le granate, presero il nome dal frutto perché ripiene di frammenti di metallo come i semi della melagrana.
- Il succo di melagrana può essere utilizzato per migliorare l’efficienza dei pannelli fotovoltaici.
Utilizziamo i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente e per le finalità indicate nei riquadri in basso. Se selezioni "Accetta tutti" acconsenti all'uso di tutti i cookie, oppure puoi sceglierei quali ci autorizzi ad utilizzare selezionando i riquadri in basso. Puoi leggere ulteriori informazioni sulla nostra politica sui cookie nella nostra politica sulla privacy.Dettaglio
Personalizza cookieChiudi personalizzazione
Salva e chiudi
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Dichiarazione sui cookie
Informazioni sui cookie
Strettamente necessario
Prestazione
Targeting
Funzionalità
Non classificati
I cookie strettamente necessari consentono funzionalità del sito Web principale come l'accesso degli utenti e la gestione dell'account. Il sito Web non può essere utilizzato correttamente senza i cookie strettamente necessari.
Questo cookie viene utilizzato dal servizio Cookie-Script.com per ricordare le preferenze di consenso sui cookie dei visitatori. È necessario che il banner dei cookie di Cookie-Script.com funzioni correttamente.
Helps WooCommerce determine when cart contents/data changes.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per vedere come i visitatori utilizzano il sito Web, ad es. cookie analitici. Questi cookie non possono essere utilizzati per identificare direttamente un determinato visitatore.
Cookie report
Nome
Fornitore / Dominio
Scadenza
Descrizione
_ga_S6XN98NH4N
.valverbe.it
1 anno 1 mese
Questo cookie viene utilizzato da Google Analytics per mantenere lo stato della sessione.
sbjs_first
.valverbe.it
Sessione
This cookie is used to store information about the user's first session on the website. It tracks details such as the source from which the user came, the path they took, which search engine and keyword were used, and their location at the time of the first visit. This information is used to analyze and improve the website's performance by understanding user behavior.
ar_debug
.googleadservices.com
3 mesi
This cookie is used for troubleshooting and analytical purposes, intended to track errors and improve services by providing insights into how the website is functioning.
sbjs_migrations
.valverbe.it
Sessione
This cookie is used to track user interactions and migration between different pages or sections of the website to improve user experience and website performance analytics.
sbjs_udata
.valverbe.it
Sessione
This cookie is used to store user-specific data to help monitor and analyze the effectiveness of the advertising campaigns and optimize the user experience on the website.
Questo nome di cookie è associato a Google Universal Analytics, che è un aggiornamento significativo del servizio di analisi più comunemente utilizzato da Google. Questo cookie viene utilizzato per distinguere utenti unici assegnando un numero generato in modo casuale come identificatore del cliente. È incluso in ogni richiesta di pagina in un sito e utilizzato per calcolare i dati di visitatori, sessioni e campagne per i rapporti di analisi dei siti.
sbjs_current_add
.valverbe.it
Sessione
This cookie is used to store information about the current visit to distinguish between users and sessions. It typically includes details such as source of traffic, campaign data, and user behavior to help in tracking and analyzing the effectiveness of marketing campaigns.
sbjs_session
.valverbe.it
30 minuti
This cookie is used to track user activity and sessions to improve the performance and usability of the website, helping to understand how visitors interact with the website.
sbjs_current
.valverbe.it
Sessione
This cookie is used to track users' activities and interactions across the website to facilitate better analysis and understanding of traffic sources and user behavior.
sbjs_first_add
.valverbe.it
Sessione
This cookie is used to store details about the user's first visit to the website, including timestamp, referring site, and source of the traffic, to assess the effectiveness of marketing campaigns and website sources.
I cookie di targeting vengono utilizzati per identificare i visitatori tra diversi siti Web, ad es. partner di contenuti, reti di banner. Tali cookie possono essere utilizzati dalle aziende per creare un profilo degli interessi dei visitatori o mostrare annunci pertinenti su altri siti Web.
This cookie is set by Doubleclick and carries out information about how the end user uses the website and any advertising that the end user may have seen before visiting the said website.
Stores the current language. By default, this cookie is set only for logged-in users. If you enable the language cookie to support AJAX filtering, this cookie will also be set for users who are not logged in.
I cookie non classificati sono cookie che non appartengono a nessun'altra categoria o sono in fase di categorizzazione.
Cookie report
Nome
Fornitore / Dominio
Scadenza
Descrizione
wp_woocommerce_session_[abcdef0123456789]{32}
valverbe.it
2 giorni
pvc_visits[1]
valverbe.it
23 ore 59 minuti
pvc_visits[0]
valverbe.it
23 ore 59 minuti
I cookie sono piccoli file di testo che vengono inseriti sul tuo computer dai siti Web visitati. I siti Web utilizzano i cookie per aiutare gli utenti a navigare ed eseguire determinate funzioni in modo efficiente. I cookie necessari per il corretto funzionamento del sito Web possono essere impostati senza la tua autorizzazione. Tutti gli altri cookie devono essere verificati prima di poter essere impostati nel browser.
Puoi modificare il tuo consenso all'uso dei cookie in qualsiasi momento nella pagina della politica sulla privacy.