L’ Artemisia Annua, chiamata comunemente Artemisia, è una pianta erbacea annuale, originaria della provincia di Hunan in Cina. Appartiene alla famiglia delle Asteraceae ed è raro trovarla altrove. Il genere Artemisia accoglie oltre 300 specie di piante, ma a quella Annua viene attribuita particolare importanza grazie alla funzione curativa della malaria e della febbre alta. Cresce spontanea in alcune zone della catena alpina in Italia e Svizzera. Resiste al freddo e predilige un’esposizione da pieno sole a ombra parziale.
Gli esemplari sviluppati possono raggiungere un’altezza di oltre 100 cm. Presenta un gambo cilindrico da cui si ramificano le foglie felciformi di colore verde scuro. I fiori sono gialli, piccoli, dall’odore gradevole. Il sapore è piuttosto amaro.
PERIODO DI FIORITURA: agosto – settembre
ALTRI NOMI
Assenzio cinese, Assenzio annuale, Assenzio dolce
GLI IMPIEGHI
L’artemisia presenta incredibili proprietà terapeutiche. Viene utilizzata come rimedio contro la malaria, per curare infezioni batteriche e funghine, contro stress, malattie cardiovascolari, asma e come coadiuvante antitumorale.
Viene anche coltivata come erba ornamentale all’interno di giardini ed è apprezzata negli orti, grazie alla sua caratteristica di repellente naturale contro parassiti infestanti.
LO SAPEVI CHE…?
Nel 2015, la Dott.ssa Youyou Tu è stata insignita del premio Nobel per la medicina grazie alla scoperta di un farmaco di origine vegetale contenente Artemisinina, il principio attivo dell’Artemisia Annua, in grado di curare malattie parassitarie.
Nel linguaggio dei fiori, “Artemisia” significa “riabilitazione”.