4
Calamintha Nepeta
-
Mentuccia Comune, Nepitella
LA PIANTA

La
Calamintha Nepeta, comunemente conosciuta come
Mentuccia, è una
pianta aromatica, appartiene alla famiglia delle
Lamiaceae (Labiatae) ed è una
pianta erbacea perenne e
latifoglia. Come si deduce dal nome secondario, si distingue per il suo particolare
aroma simile alla menta. La Calamintha Nepeta è diffusa in tutta Italia e cresce nelle zone incolte sia in aree collinari sia in bassa montagna.
La pianta può raggiungere il mezzo metro di altezza, presenta uno stelo ascendente con foglie picciolate opposte, dalla forma ovale e leggermente pelose. I fiori possono variare dal bianco al lilla e sono riuniti a peduncolo sull’apice del fusto o nell’attaccatura delle foglie.
Anche la Calamintha Nepeta è una pianta mellifera.
PERIODO DI FIORITURA: da maggio a luglio
ALTRI NOMI
Mentuccia Comune, Nepitella, Clinopodium nepeta, Satureja Calamintha
GLI IMPIEGHI
Nota fin dall’antichità per le sue proprietà terapeutiche, la Calamintha Nepeta ha sempre continuato a trovare impiego in cucina come pianta aromatica grazie alla somiglianza con la menta. Gli erboristi, per canto loro, attribuisco alla nepitella alcune virtù mediche tra cui: funzione digestiva, febbrifuga, espettorante e carminativa. Un eccesso nella sua assunzione genera un’azione eccitante sull’organismo.
LO SAPEVI CHE…?
- Secondo la tradizione, l’origine del nome risale all’antica città etrusca Nepe (odierna Tuscia, in Lazio), in cui la pianta cresceva rigogliosa.
- In passato veniva utilizzata come rimedio contro veleni e punture di insetto.
Utenti che hanno visualizzato il prodotto online: 98